SPEDIAMO IL TUO PACCO IN 24H!

SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AI 99€ 

DSC_0241-thumbnail-1000x1000-70.jpg
Blog
 / I nostri prodotti

FARINA DI KRILL E LIVER-SPICE LIQUID

Blog a cura di Andrea Virtuani

31 Marzo 2025

La combinazione di farina di krill e Liver-Spice Liquid è perfetta in termini di attrazione chimica, equilibrio nutrizionale e versatilità: il loro utilizzo combinato garantisce infatti sia elevata solubilità e dispersione degli attrattori, sia stimolazione dell’alimentazione e digeribilità, rendendo questo connubio di ingredienti una vera alchimia perfetta.

Il Liver-Spice Liquid contiene estratti derivati dall’idrolisi enzimatica del fegato, una reazione biochimica che dà origine a proteine particolarmente solubili, quindi percepibili dalle carpe anche a distanze importanti. Questa solubilità immediata garantisce una risposta rapida, mentre il profilo peptidico e amminoacidico favorisce l’alimentazione senza saturare il pesce, stimolando il feeding in maniera efficace. 

La farina di krill ha invece strutture proteiche più complesse, che insieme alla chitina e agli oli che la compongono, la rendono globalmente meno solubile rispetto ad un prodotto derivante da idrolisi. Al tempo stesso, queste particelle poco solubili agiscono come carrier delle molecole olfattive e gustative. Il krill ha un aroma caratteristico che viene rilasciato lentamente, mantenendo la boilie attrattiva anche nel lungo periodo.

Grazie a queste caratteristiche complementari, l’impiego di Liver-Spice Liquid e farina di krill ci permettono di costruire esche molto versatili; infatti, la diffusione rapida di attrattori è garantita in acque più fredde dalla solubilità del fegato e in acque più calde dagli oli contenuti nel krill.

La combinazione di questi due ingredienti dà alle nostre esche una marcia in più anche a livello di stimolazione dell’alimentazione e di digeribilità: la farina di krill contiene betaina, nota per essere uno degli stimolanti più efficaci per le carpe, in grado di mantenere il pesce sullo spot per un periodo maggiore. L’alta percentuale di amminoacidi e peptidi a corta catena presenti nell’idrolizzato liquido rendono inoltre l’esca più facile da digerire, evitando di saziare il pesce troppo rapidamente.

A tutti questi vantaggi si aggiunge poi anche l’ecletticità di questa combinazione, poichè non è largamente diffusa nei prodotti di massa e potrebbe pertanto mostrare un vantaggio competitivo in acque in cui la pressione di pesca è particolarmente alta.

L’impiego di farina di krill e Liver-Spice Liquid è molto semplice: non occorre infatti costruirci un mix base complicato, ma possono essere aggiunti ad un semplice birdfood migliorando l’efficacia dell’esca e donando un vero e proprio effetto booster, magari anche in combinazione con altri ingredienti come spezie o attrattori naturali. 

articoli correlati

pexels-thirdman-5537866.jpg

Carpfishing

Capiamo meglio questa tecnica

344164020_228192999854099_258359601010307934_n.jpg

EVOLUZIONE DEL SELFMADE E I LIQUID FOOD

Senza titolo.jpg

Esche self-made: perché fare questa scelta?

iscriviti alla newsletter